Scudetto JUVENTUS: campionato 1977-1978
- Andato in onda:01/11/2016
- Visualizzazioni:
Scudetto JUVENTUS
CAMPIONATO 1977-1978
Il Campionato di serie A 1977-78 iniziò l’11 settembre del 1977 e si concluse il 7 maggio 1978. Fu la Juventus a vincere lo Scudetto.
I bianconeri di Trapattoni raggiunsero matematicamente il prestigioso risultato il 30 aprile, pareggiando all'Olimpico contro una Roma non ancora sicura della salvezza e si riconfermarono così campioni d'Italia per il secondo anno consecutivo, ottenendo il loro diciottesimo titolo. Dietro la Juventus in vetta con 44 punti, seguirono il Lanerossi Vicenza e il Torino a pari punti (39) e il Milan con 37.
In quella stagione retrocessero in serie B il Genoa, il Foggia e il Pescara.
La formazione tipo juventina: Zoff, Cuccureddu, Gentile, Furino, Morini, Scirea, Causio, Tardelli, Boninsegna, Benetti, Bettega. Il goleador del campionato fu Paolo Rossi centravanti del L.R. Vicenza con 24 centri che gli valsero la convocazione per il campionato del mondo 1978 in Argentina.
Al secondo posto ci fu Giuseppe Savoldi del Napoli con 16 reti. La rivelazione L.R. Vicenza di Gibì Fabbri si guadagnò l’ammirazione generale, grazie al secondo posto finale, tuttora il miglior risultato di una neopromossa nella storia della Serie A. Nel corso del campionato furono segnate complessivamente 512 reti, di cui 39 autoreti, per una media di 2,13 marcature per incontro.